Orari Messe

Giorni feriali: 8.30
       eccetto giovedì 18.30

Prefestiva: 18.00

Domenica: 9.30, 11.00

I racconti di Don Maurizio

...Cantico di Nicodemo, Locande Mica, Merlino, , Rosa e Grespino, La giostraIl ponteScrivo a voi, Una Pasqua responsabile

5 ottobre 2013


Ciao a tutti.

Ecco quanto detto nella riunione catechisti di mercoledì 2/10.



1) L'inizio del catechismo è fissato per sabato 12/10 alle ore 17 per tutti. Per questa prima giornata la partecipazione alla s. Messa delle 18 è facoltativa.

Ai genitori occorre comunicare l’uscita comune a tutti presso la basilica di San Domenico il sabato 19/10 (seguirà opportuno volantino: il ritrovo è fissato direttamente in piazza san Domenico alle ore 15.30, la Messa sarà alle ore 18).

Inoltre occorre comunicare ai genitori gli orari e le classi del catechismo, che variano per ogni classe:

Classe quinta (unica) - catechiste Lorena e Gabriella - Primo piano oratorio - tutti i sabati dalle ore 16.30 + s.Messa

Classe quarta - catechiste Lucia, Paola e Sara - Aula viola – tutti i sabati dalle 17 + s. Messa

Classe quarta - catechisti Michaela, Carmela e Fabrizio - piano terra oratorio - tutti i sabati dalle ore 16.30 (da confermare!) + s. Messa (nelle giornate riportate l'incontro è anticipato facoltativamente alle ore 16 per partecipare alla catechesi corali con le seconde e le terze).

Classe terza (unica)  - catechisti Rosa, Giovanna, Cristiana, Michela e Federico - salone parrocchiale - due sabati al mese (vd calendario) dalle ore 16 + s. Messa (solo liturgia della parola).

Classe seconda (unica) - catechisti Francesco e Antonella - salone parrocchiale - due sabati al mese dalle 15 alle 16.30 (dalle 16 alle 16.30 catechesi corale in chiesa insieme alle terze e ai bimbi di quarta che facoltativamente decideranno di partecipare).

Per il momento la "catechesi corale" non si traduce nel servizio coro alla Messa prefestiva delle 18.

Dagli scout si aspettano 2 o 3 giovani come aiuto catechisti (in particolare per le seconde).

Queste le date fissate per gli incontri delle classi seconde e terze (e quindi le date della catechesi corale: 12/10 (incontro introduttivo), 19/10 (uscita per tutti a San Domenico), 26/10, 16/11, 30/11, 14/12 (caccia francescana con i genitori?), 21/12, 11/1/2014, 25/1/2014.

La classe terza, da quest’anno, non farà la prima comunione ma solo la prima confessione il sabato precedente la Domenica delle Palme.

Il 26/10 ci sara’ un incontro per i cresimandi e i genitori.
La cresima sara’ celebrata il 9/11 alle ore 16.30 (celebrerà il vescovo emerito di Forlì Vincenzo Zarri)

Il 14/12 e 21/12 confessioni per le 5^ e le 4^.

I genitori devono passare in segreteria per l’iscrizione dei ragazzi.


Occorre al più presto coordinare i temi catechistici con branco e bimbi del catechismo (quest'anno tema della FEDE secondo le indicazioni di don Maurizio nell'ultima Co.Ed. - seguirà riassunto).

I catechisti dovranno fissare con don Maurizio un breve incontro per classi per delineare le attivita’ dell’anno.

Prossimo appuntamento COED 24/11 (non il 17/11) ore 17 senza messa ma con cena condivisa.

Grazie
Federico Bellotti

p.s. il grosso del lavoro non è mio ma dell'Anna (che ringrazio!)

Tutti invitati alle catechesi d'Avvento previste per il 30 novembre, il 14 e il 21 dicembre.

Mercoledì 8 dicembre, al posto della messa delle 9,30 , si terrà una catechesi "riassuntiva" rivolta a tutti e, in particolare, a chi non riesce a partecipare agli incontri serali.

foglio di dom 28.11.10(fm)

Presto metteremo online i testi e le rigistrazioni di queste catechesi.

Sono aperte le iscrizioni da lunedì 21 settembre, in segreteria, dalle ore 16 alle 19.

Iscrizione per i nuovi (classe seconda) e conferma per tutti gli altri.


Giorni di Catechismo:

Classi seconde: lunedì o martedì, ore 17-18.

Tutti gli altri: sabato, ore 17-19, con Messa.

Inizio:

Classi terze, quarte e quinte: sabato 26 settembre, ore 17

Classi seconde: 5 ottobre, ore 17, tutti insieme (poi si formeranno le 2 classi del lunedì o martedì)

I Gruppi Parrocchiali curano la formazione cristiana ed umana dei ragazzi e degli adolescenti attraverso la vita di gruppo che è educazione alla comunità, e via via, al servizio.

 

Sono: il Gruppo Medie piccoli; il Gruppo Medie Grandi e il Gruppo Giovanissimi e il Gruppo "Giovani Dentro".

 

 

 

Gli educatori si riuniscono periodicamente nella CoEd (Comunità Educatori).

 

 

Alla pagina Attività potete leggere il programma dei CAMPI ESTIVI 2009

 

 

Referente: Siro Sutti  ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

 

Lo Scrigno dei Giochi