Orari Messe Giorni feriali: 8.30 Prefestiva: 18.00 Domenica: 9.30, 11.00 |
I racconti di Don Maurizio ...Cantico di Nicodemo, Locande, Mica, Merlino, , Rosa e Grespino, La giostra, Il ponte, Scrivo a voi, Una Pasqua responsabile |
CALENDARIO DI MASSIMA PER SETTEMBRE E OTTOBRE
SETTEMBRE
Giovedì 23: Comunità Educatori
Venerdì 24: Educatori Estate Ragazzi
Sabato 25: Inizio Catechismo Classi Terze, Quarte e Quinte
Mercoledì 29: Inizio Catechismo Cresimandi
OTTOBRE
Venerdì 1, Sabato 2, Domenica 3: FESTA INIZIO ANNO PARROCCHIALE
Venerdì 1 : Apertura Pesca, crescentine, danze...
Sabato 2: non c'è Catechismo. Festa al pomeriggio. Sera: Commedia al Centro Civico
Domenica 3: Festa di S. Bartolomeo. Giochi per i ragazzi al pomeriggio,
poi serata gastronomica e musicale.
Lunedì 4: Festa di San Petronio
Martedì 5: Inizio Catechismo Seconde
Inizio Corso Animatori
Venerdì 8: Educatori Gruppi Medie Zona
Mercoledì 13: Catechismo Cresimandi
Sabato 16: Pellegrinaggio Catechistico a S.Luca
Concerto in chiesa ("VOCI DEL RENO")
Martedì 19: Corso Animatori
Mercoledì 20: Confessioni Cresimandi
Giovedì 21 : Cresimandi: prove e momento di preghiera con i Genitori
Sabato 23: Cresime
Martedì 26: Corso Animatori
Sabato 30: Vacanza
Domenica 31 : ritorno all'ora solare
Sabato 18 settembre si è tenuto in Parrocchia un bell'incontro sulla Lettura Popolare della Bibbia. L'animatrice della riunione era Maria Soave Buscemi, missionaria in Brasile da 20 anni, biblista a formatrice per il Centro Ecumenico di Studi Biblici. E' stata anche occasione di verifica dell'attività condotta in questi ultimi tempi dai Gruppi di lettura di S. Sigismondo e della Beverara.
Dai link qui sotto e dalla pagina dei Downloads è possibile scaricare la registrazione audio dell'incontro (in 2 parti, con temporale di sottofondo... e occorre un po' di pazienza perchè pesano fino a 50 Mb).
Informiamo anche che se qualcuno vuole unirsi al gruppo di lettura della Beverara, in ottobre, dopo aver completato quella del Vangelo di Marco, comincerà un nuovo ciclo di lettura ancora da definire.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Notizie e informazioni sulle feste della “Decennale 2010”
Giovedì 3 giugno
alle 21:00 “Amarcord” tutto quello che che non vi aspettate….. della nostra comunità
dal 1963 films super 8 fatti da Don Giuseppe Marchesini, parroco fino al 1974.
Per conoscere un po’ della nostra storia di parrocchia e di quartiere
Se vi ricordate portate un dolcetto così dopo festeggiamo insieme.
Venerdi’ 4 giugno
dalle ore 18.30 :
apertura pesca
esibizione degli allievi delle scuole di musica di Francesco Crovetti e Riccardo Frisari
(a seguire cantera’ anche il coro dei bambini di Francesco)
‘solite’ crescentine e tigelle
Sabato 5 giugno
Ore 15.30 giochi per i bambini e stands gastronomici
Ore 19:00 cena della decennale (prezzo indicativo senza bevande circa 15 euro)
“Ravioli della Decennale (fatte dalle nostre Zdoure) ai funghi o burro e salvia
“Rifreddo al forno”
“Verdure”
Ore 21:00 Concerto del nostro coro (dalle 21 meno 10 min la cucina sara’ chiusa)
Domenica 6 giugno
ore 12:00 Pranzo della Decennale offerto dalla Parrocchia e dall’Oratorio
Chi puo’ porti un dolce
Ore 17 unica messa della domenica nel giardino dell’oratorio.
ore 18:00 “Fritti misti alla Bolognese”
ore 21:00 Cena “Spaghetti alla carbonara e Aglio/Olio/Peperoncino.
Serata con musica “Irlandese”
Tutti i pranzi e le cene Prosecco di Valdobbiadene della GLORIOSA cantina del “Gruppo Ciclistico”