Orari Messe Giorni feriali: 8.30 Prefestiva: 18.00 Domenica: 9.30, 11.00 |
I racconti di Don Maurizio ...Cantico di Nicodemo, Locande, Mica, Merlino, , Rosa e Grespino, La giostra, Il ponte, Scrivo a voi, Una Pasqua responsabile |
Tutti possiamo bene-dire, cioè dire-bene delle persone e delle cose.
Possiamo condividere queste benedizioni?
Scrivi la tua benedizione sul foglio e portala in parrocchia o inviala secondo le istruzioni del depliant che trovi qui.
Se preferisci scriverlo al computer scarica la pagina word
Buona quaresima e buon bene-dire !
Mercoledì 2 marzo inizia la Quaresima, giornata di digiuno e preghiera per la PACE.
Santa Messa ore 8.30 e 20.30 con imposizione delle ceneri
17 novembre 2021
“Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo vada in pace, secondo la tua parola” (Luca 2,299)
Dalla celebrazione della Messa funebre
Siamo qui per celebrare l’amore di Dio che scende abbondante sulle sue creature. […] Siamo qui per celebrare l’amore accolto da don Nildo e condiviso da lui nella forma del servizio pastorale alla chiesa, alla comunità dei discepoli del suo signore Gesù. Celebriamo e salutiamo don Nildo
Introduzione di Don Maurizio e commiato della parrocchia della Beverara
Registrazione del funerale sul sito della chiesa di Bologna.
Galleria di immagini del funerale
Breve video con un ricordo di Don Nildo
La Bosnia è il confine d’Europa più vicino a Bologna e lì i ragazzi della Beverara andranno a portare la loro luce.
La Bosnia, come Lesbo, come Lampedusa, come Ceuta, come Calais, come il confine tra Biellorussia e Polonia è il luogo dove si ferma la fuga da situazioni impossibili di tanti disperati e per i quali “non c’era posto per loro nell’alloggio”. Alcune famiglie polacche hanno esposto fuori dalle loro case delle luci verdi per segnalare ai migranti che arrivano dalla Biellorussia che in quelle abitazioni potranno trovare un rifugio al caldo per la notte, qualcosa da mangiare e una persona amica.
Per quest’avvento il presepe della Beverara sarà in uscita, all’aperto, e la scena della natività sarà rappresentata da una famiglia di forestieri accampati sotto gli olivi del sagrato perché “non c’era posto per loro nell’alloggio”. Avranno indosso le coperte termiche, color oro che emana luce, luce soprannaturale, iconografia della misericordia.
Sulla porta della Chiesa una lanterna verde segnala che quello è il luogo dell’accoglienza, dell’attenzione ai fragili, dell’amore verso i piccoli, dell’amore di Dio per tutta l’umanità.
Ai piedi di un cipresso alto ed elegante, brillano i ciottoli ghiacciati nel sagrato della Beverara.
Il chiarore del nuovo giorno sorprende i rami di cinque premurosi olivi che si protendono per coprirli.
Presepe 2021 - Galleria di foto
Mentre in chiesa c'è il presepe "tradizionale" |
|
...e quello fatto dalle classi di catechismo
Un presepe con le luci e l’acqua che scorre... A ognuno il suo presepe, La scena della natività è caratterizzata dalla presenza |
Venerdì 31
ore 8.30 S. Messa
ore 18.00 S. Messa della Vigilia e canto del Te Deum
Sabato 1° Maria Santissima Madre di Dio
ore 9.30 S. Messa e canto del Veni Creator
ore 11.00 S. Messa e canto del Veni Creator
ore 18.00 NON c'è la Messa prefestiva
Domenica 2 - Domenica II dopo Natale
ore 9.30 S. Messa
ore 11.00 S. Messa