Orari Messe

Giorni feriali: 8.30
       eccetto giovedì 18.30

Prefestiva: 18.00

Domenica: 9.30, 11.00

I racconti di Don Maurizio

...Cantico di Nicodemo, Locande Mica, Merlino, , Rosa e Grespino, La giostraIl ponteScrivo a voi, Una Pasqua responsabile

“Cosa vuol dire sinodalità?”

E' la domanda fatta lo scorso 14 ottobre in apertura dell'incontro televisivo “in Cammino” dal giornalista Enrico Selleri, conduttore della trasmissione in onda su TV2000 dal martedì al venerdì alle 19.30.

In risposta Don Riccardo Battocchio, ospite in studio come Presidente dell’Associazione Teologica Italiana, ha spiegato che “Sinodalità” è lo stile di chi cammina insieme, è lo stile di comunione che un tempo praticavano solo alcuni, i pochi che partecipavano ai percorsi di crescita della Chiesa.

Adesso è opportuno che la Chiesa, ovvero la comunità che la costituisce, si metta in ascolto dell’umanità dei tempi correnti, faccia tesoro delle sue ricchezze e delle sue fragilità e chiami tutti, secondo i talenti di cui ciascuno dispone, all'annuncio e alla testimonianza del Vangelo.

Questa è la proposta che presenta la Chiesa in cammino sinodale attraverso questi anni complessi.

Chiaro in linea teorica, ma nel concreto come fare?

Per cercare risposte su come realizzare la sinodalità nella pratica quotidiana, il conduttore Selleri ha proposto di andare a vedere cosa succede alla Beverara a proposito di sinodalità.

Vai e vedrai al link: https://www.youtube.com/watch?v=MYhPE-AgCvk

I progetti “The delle donne” e “Campo Sconfinati” sono realizzati grazie al contributo della Fondazione Carisbo.