Orari Messe

Giorni feriali: 8.30
       eccetto giovedì 18.30

Prefestiva: 18.00

Domenica: 9.30, 11.00

I racconti di Don Maurizio

...Cantico di Nicodemo, Locande Mica, Merlino, , Rosa e Grespino, La giostraIl ponteScrivo a voi, Una Pasqua responsabile

 

Ciao a tutti.
Ricordo a tutti gli interessati che il prossimo incontro del gruppo di lettura popolare della Bibbia si terrà

lunedì 28 settembre,

alle ore 21


in casa Crovetti-Fazi (via del Navile 1/3).
E' il primo dopo l'estate. Chiunque voglia unirsi sappia che non è un problema se non ha partecipato fin qui.
Il filo conduttore è il Vangelo di Marco, ma ogni incontro ha un suo senso anche vissuto senza la continuità.

La lettura oggetto dell'incontro sarà:
Marco 4, 26-32
(Parabole sul Regno)

Domande:
-Gesù con queste parabole a cosa si riferisce?
-Quale il significato di questo testo per noi oggi?

Il Salmo è il 127 (126)


p.s. Ecco il testo del 28 settembre 2009: MARCO 4, 26-32

Diceva: "Il regno di Dio è come un uomo che getta il seme nella terra;
dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce; come, egli stesso non lo sa.
Poichè la terra produce spontaneamente, prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga.
Quando il frutto è pronto, subito si mette mano alla falce, perchè è venuta la mietitura".
Diceva: "A che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo?
Esso è come un granellino di senapa che, quando viene seminato per terra, è il più piccolo di tutti semi che sono sulla terra;
ma appena seminato cresce e diviene più grande di tutti gli ortaggi e fa rami tanto grandi che gli uccelli del cielo possono ripararsi alla sua ombra".