Orari Messe Giorni feriali: 8.30 Prefestiva: 18.00 Domenica: 9.30, 11.00 |
I racconti di Don Maurizio ...Cantico di Nicodemo, Locande, Mica, Merlino, , Rosa e Grespino, La giostra, Il ponte, Scrivo a voi, Una Pasqua responsabile |
Attività di solidarietà fraterna
E' bello poter condividere le attività che si fanno in Parrocchia per accompagnare coloro che fra di noi sono più in difficoltà, in particolare dal punto di vista economico. E' poco? E' molto? Pensiamo che non sia solo una questione di quantità, ma di qualità delle relazioni. Lo spirito di comunione che ci viene dal Signore Gesù ci spinge a rinnovare sempre lo sguardo verso i nostri fratelli e sorelle, perché si possa tendere verso quella condizione che ci viene descritta negli Atti degli Apostoli: “E non c'era nessun bisognoso fra loro”.
Come vedrete sotto, non è un bilancio preciso, sia perché raccoglie dati non omogenei, sia perché descrive una situazione in movimento (per i bilanci “al centesimo” c'è quello che pubblichiamo ogni anno). E' un quadro d'insieme per vedere cosa si muove in parrocchia, sia in denaro che in persone coinvolte, e per invitare tutti a condividere il cammino di fraternità che è il distintivo della fede, come dice Gesù: “affinché siano perfetti nell'unità e il mondo conosca che tu mi hai mandato, e li hai amati, come hai amato me”(Vangelo di Giovanni 17, 23)
Gennaio 2018, don Maurizio
Centro di ascolto (insieme a San Martino di Bertalìa)
- 468 nuclei sono stati accolti e registrati al Centro di Ascolto in questi 5 anni (più altri 100 con richieste spicciole)
- 367 nuclei sono stati presi in carico, dei quali 101 inviati dai Servizi Sociali
- 160 possono ritirare le sportine di generi alimentari (erano 195 con l’ex Galaxy):
(100 della Beverara, 60 di Bertalia)
- 51 nuclei sono di nazionalità italiana, gli altri in prevalenza marocchina, tunisina, romena, moldava…
In totale vengono aiutate circa 500 persone (erano 700 con gli ospiti dell’ex Galaxy)
Alla Beverara distribuiamo circa 40 sportine alla settimana (erano 50 – 55 con l’ex Galaxy), a Bertalia 25-30
Aiuti economici ricevuti e distribuiti negli ultimi 5 anni
Dalla Caritas Diocesana circa 50.000 € (per pagamento utenze)
Da Ufficio Scolastico Diocesano per le famiglie degli studenti circa 17.000 € (solo nel 2017)
Da Ufficio Scolastico Diocesano per il doposcuola parrocchiale circa 12.000 € (in 2 anni)
Offerte ricevute dalla Comunità Parrocchiale e distribuite dalla Caritas:
nel 2013 – 2014 circa € 12.000; nel 2015 circa € 7.000; nel 2016 € 7.600; nel 2017 circa € 8.600.
Inoltre circa € 7.000 sono stati raccolti per iniziative a favore di una bambina gravemente ammalata e di un altro nucleo familiare in difficoltà.
Il totale di offerte ricevute dalla Comunità Parrocchiale è di circa € 42.000 spese in:
Acquisto di generi alimentari: circa € 18.000 (in 5 anni)
Acquisto latte in polvere: circa € 2.500 (in 3 anni)
Consegna alimenti da Banco Alim. € 3.600 (in 3 anni)
Acquisto pannolini: circa € 3.500 (in 3 anni; € 1.800 solo nel 2017)
Pagamento utenze e aiuti vari… tutto il resto…
Mercatino, Pesca, e altre iniziative
hanno contribuito quest'anno con circa € 10.600
Altre attività Caritas
Preparazione e distribuzione settimanale delle sportine di generi alimentari
Scarico camion del Banco Alimentare (1 al mese da 3 anni)
Partecipazione alla Colletta Alimentare (da 3 anni)
Ritiro pane dalle scuole (una volta alla settimana)
Ritiro pane da forno privato e distribuzione (2 volte alla settimana da 3 anni)
Ritiro frutta da Villa Pallavicini e distribuzione (2 volte alla settimana da 3 anni)
Selezione e distribuzione abiti usati (2 volte alla settimana da 5 anni)
Raccolta e distribuzione libri scolastici (da 3 anni)
Ricerca lavoro in collaborazione con Fondazione S. Petronio (Curiadi Bologna)
Collaborazione con i Servizi Sociali e con le Assistenti Sociali della Caritas Diocesana
Raccolta e registrazione dati anche per l’Osservatorio delle Povertà della Caritas Diocesana
Distribuzione pannolini, latte in polvere e omogeneizzati
Ricerca e distribuzione oggetti da vara utilità (casalinghi, giocattoli, passeggini ecc.)
Ritiro e distribuzione viveri in scadenza dalla Coop (una volta alla settimana da alcuni mesi)
Mercatino degli abiti e degli oggetti usati (ultimo sabato e domenica del mese)
Pesca (2 volte all’anno in occasione delle feste parrocchiali)
Partecipazione delle signore marocchine alle feste parrocchiali con cuscus, biscotti e the alla menta
Volontari impegnati nelle diverse attività Caritas: 32 volontari (di cui 7 assistiti)
Doposcuola individuale
per 20 ragazzini e un’adulta: 9 volontari più una studentessa universitaria senegalese e un altro studente in arrivo
Doposcuola settimanale
per 22 ragazzini il martedì e giovedì pomeriggio con il pranzo compreso: 10 volontari più una coordinatrice (è il terzo anno)
Emergenza freddo
ospitalità notturna per 5 persone senza fissa dimora da inizio dicembre a fine marzo: 15 volontari (è il terzo anno)
Ospitiamo 2 mamme con figli in emergenza abitativa (segnalate dai Servizi Sociali)
Serve aiuto per...tutto!
In particolare per:
- il centro di ascolto (tutti i martedì dalle 15,30 alle 18)
- lo scarico del camion del Banco Alimentare (una mattina al mese)
- organizzare la raccolta di generi alimentari e prodotti per l’igiene personale e della casa nel proprio condominio, due volte all’anno
- aiutare nel fare la spesa, più o meno una volta alla settimana
- raccogliere generi alimentari in chiesa
- per tante altre attività...
Grazie!
don maurizio
Info: 333.48.122.94
Puoi sostenere la Parrocchia effettuando una DONAZIONE:
|