Orari Messe Giorni feriali: 8.30 Prefestiva: 18.00 Domenica: 9.30, 11.00 |
I racconti di Don Maurizio ...Cantico di Nicodemo, Locande, Mica, Merlino, , Rosa e Grespino, La giostra, Il ponte, Scrivo a voi, Una Pasqua responsabile |
Tutti invitati!
Per informazioni contattate: Federico Bellotti:
cell. 3398228351
mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(Se piove non si parte! In caso di tempo molto incerto chiamatelo per conferma).
Segnaliamo alla pagina dei DOWNLOAD la possibilità di scaricare le registrazioni della 3 lezioni.
Il terzo incontro (con Don Maurizio Marcheselli), rimandato per neve,
verrà recuperato MARTEDI' 20/4 alle ore 20,30.
Nell'occasione termineremo anche l'ultima parte della lettura integrale
del Vangelo di Giovanni.
Oggi il nuovo incontro!
Una cena ambientata nel MAGREB: l'iscrizione al laboratorio e la prenotazione alla cena va comunicata a Paolo Venturi (349 6683659). Non perdetevi anche la presentazione (19,15), occasione di conoscenza interculturale!
Il Progetto “DiverCity” si sviluppa in tutto il territorio delle Lame con la finalità di migliorare la convivenza fra culture e religioni diverse. I temi dell’intercultura e dell’educazione interculturale non possono non fare i conti con le religioni o prescindere dall’aspetto religioso. La scelta della zona delle Lame è nata dal radicamento dei soggetti che promuovono l’iniziativa: Oratorio, Famiglia Aperta, Casa Gialla e in generale il Coordinamento Volontariato Lame che raggruppa Associazioni che lavorano o hanno lavorato sui temi dell’educazione adolescenziale.
E’ nata l’idea di organizzare un Festival delle culture il 21, 22 e 23 maggio 2010 come punto d’arrivo d’un percorso che vuole sia stimolare a questa tematiche le persone che abitano nel territorio sia coinvolgere le Associazioni, le Istituzioni di Quartiere, La Scuola (Istituto Comprensivo), la Biblioteca Lame.